-
Al fianco della tua Impresa
LO STUDIO LEGALE
Lo studio propone un modello organizzativo agile e flessibile alle esigenze del cliente, con cui viene stabilito un rapporto diretto e costante nel tempo: il nostro punto di forza è la personalizzazione del rapporto con il cliente che, grazie alla presenza di professionalità diverse, può ricevere le opportune soluzioni al caso prospettato. Il nostro modo di lavorare prevede infatti approfondite sessioni con il cliente per poter fornire un servizio professionale su misura, garantendo la cura dei dettagli e lo studio in profondità di ogni singola pratica.
LE CONVENZIONI
ACA Legal Consulting offre ai propri Clienti la possibilità di stipulare una convenzione al fine di garantire all’imprenditore la disponibilità di una consulenza legale continuativa in tutti gli ambiti del diritto che riguardino la vita aziendale, a costi predeterminati e contenuti.
UFFICIO LEGALE IN OUTSOURCING
Lo scenario aziendale italiano non è al giorno d’oggi dei più ottimistici, a causa della profonda crisi economica che il nostro paese sta attraversando. Ne deriva conseguentemente una maggiore difficoltà da parte delle imprese sia medie che piccole di soddisfare la esigenza di solidificare la propria struttura aziendale. E’ quindi di fondamentale importanza se non vitale per ogni singola impresa attuare una politica di contenimento dei vari costi di gestione.
-
"Gli avvocati non sono né giocolieri da circo,
né conferenzieri da salotto: la giustizia è una cosa seria."Piero Calamandrei
AREE DI ATTIVITÀ
I NOSTRI SERVIZI PER LE IMPRESE

CONTENZIOSO BANCARIO
L’attività degli Istituti Bancari è frequentemente caratterizzata dall’applicazione di interessi, commissioni ed altre voci di spesa a carico del Cliente, in difformità dalle vigenti normative. La necessità di ottenere sempre e comunque elevati profitti spesso porta gli Istituti di Credito e Società Finanziarie a contravvenire ripetutamente a leggi e...
Leggi...

CONTRATTUALISTICA
Il contratto è uno dei punti più importanti del diritto commerciale e del diritto privato in generale, poiché attorno a questa materia, nelle sue moltissime declinazioni, vanno a raccogliersi numerosissime normative e gruppi di leggi. Poichè la disciplina della negoziazione dei contratti commerciali è principalmente espressione dell’autonomia privata.
Leggi...

DIRITTO DEL LAVORO
ACA Legal Consulting offre assistenza nella definizione stragiudiziale e giudiziale delle controversie di lavoro individuali e collettive, fornendo un supporto legale per tutte le necessità dell’azienda cliente, dettate sia da cambiamenti strategici e organizzativi, che da situazioni contingenti e operative, con implicazioni nei singoli ...
Leggi...

DIRITTO TRIBUTARIO
Lo studio legale possiede una notevole esperienza in materia tributaria e assiste imprese e persone fisiche sia in campo giudiziale che stragiudiziale: gli avvocati assistono la clientela in ogni fase del rapporto giuridico d’imposta, inclusi la verifica, l’accertamento, il contenzioso e la riscossione.In particolare modo nel contenzioso lo studio ...
Leggi...

IP E CONCORRENZA
o Studio ha una significativa esperienza in materia di marchi maturata quale consulente legale in collaborazione con studi professionali IP in Milano e Torino. Il suo campo di attività principale è la consulenza legale, la difesa giudiziale e stragiudiziale in materia di marchi, brevetti, design, nomi a dominio, concorrenza sleale e diritto d’autore...
Leggi...

RECUPERO CREDITI
I crediti insoluti rappresentano un problema sempre più rilevante per le imprese, a causa degli effetti che producono sul piano economico, patrimoniale, finanziario e fiscale. Le imprese hanno l’esigenza di affrontare tale problema in modo da ottenere il massimo risultato in termini di recupero dei crediti – ottenendo, in caso di insolvenza,...
Leggi...

SOCIETARIO E FALLIMENTARE
Nell’economia moderna le società costituiscono l’organizzazione più complessa per esercitare l’attività imprenditoriale. Le norme che disciplinano l’attività degli avvocati di diritto societario sono in costante evoluzione sia per l’intervento della normativa comunitaria sia per l’armonizzazione della legislazione nazionale con ...
Leggi...
I NOSTRI SERVIZI PER IL PRIVATO

CONDOMINIO
In virtù dell’aumento demografico verficatosi in Italia negli ultimi decenni e della crescente esigenza di nuove unità immobiliari, particolare rilevanza assume la disciplina che regola il condominio degli edifici tema particolarmente critico vista anche la alta incidenza percentuale del contenzioso giudiziario avente ad oggetto tale materia...
Leggi...

DIRITTO DEL CONSUMO
Negli ultimi anni si è sempre andata più delineando una disciplina specifica volta alla tutela dei consumatori, sfociata nel decreto legislativo n. 206 del 06 settembre 2005 ( c.d. codice del consumo) il quale disciplina i diritti fondamentali dei consumatori con particolare riguardo alla stipula dei contratti ed alla sicurezza...
Leggi...

DIRITTO DI FAMIGLIA
La famiglia, nel corso del tempo, ha subito una serie di notevoli cambiamenti: il nucleo familiare tradizionale, fondato sul matrimonio e sulla centralità dei figli, ha lasciato spazio ad altre forme diverse di famiglia. Alcune sono la conseguenza della separazione dei coniugi e possono essere formate anche da un solo genitore con figli...
Leggi...

LOCAZIONI
La legge consente ai proprietari di immobili di stipulare il contratto di locazione in base alle proprie esigenze ed a quelle dell’inquilino. Prima di sottoscrivere il contratto, tuttavia, occorre verificare la correttezza delle varie clausole che si accettano e che consentono, in un secondo momento, di recedere, di chiedere...
Leggi...

PROPRIETA' E DIRITTI REALI
Accade sovente che un vicino si appropri ingiustamente di una parte o addirittura di un intero appezzamento di terreno o di fabbricato che spetta a un terzo; non di rado succede addirittura che ne diventi proprietario in danno dell’originario proprietario, comportandosi nei confronti di quel terreno o quel fabbricato uti dominus...
Leggi...

RESPONSABILITA' CIVILE
La responsabilità civile è una materia del diritto regolata da una complessa serie di norme, tuttavia, il principio a cui essa risponde è piuttosto semplice: “Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”.Meno semplice e immediato è, invece, stabilire l’entità ...
Leggi...

SUCCESSIONI ED EREDITA'
Le successioni rappresentano certamente un momento molto doloroso per chi le vive, a maggior ragione se ne discende un contenzioso tra persone appartenenti allo stesso nucleo familiare o comunque parenti, seppur alla lontana.La destinazione del proprio patrimonio non sempre viene gestita in modo oculato da parte di chi redige...
Leggi...
Ultime Notizie
-
ILLEGITTIMI TUTTI I PIGNORAMENTI DELL’AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE
-
BANDO VOUCHER DIGITALIZZAZIONE PMI PROMOSSO DAL MISE: APPROFITTANE ANCHE TU!
-
EMERGENZA DEBITI: COME USCIRNE CON LA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO
-
RESPONSABILITA’ MEDICA: SPECIALISTA RESPONSABILE PER DIAGNOSI RITARDATA, ANCHE SE LA MALATTIA È INCURABILE
-
COME FARSI RIMBORSARE I VOUCHER NON PIÙ UTILIZZABILI
-
RIFORMA LEGGE FALLIMENTARE 2017: TUTTE LE NOVITA’
-
USURA BANCARIA, CASSAZIONE: AMMISSIBILE LA SOMMATORIA TRA INTERESSI CORRISPETTIVI E MORATORI